Nei terreni a sud del Lago di Garda, in un angolo di storiche origini e dal microclima unico nel suo genere, si creano le condizioni perfette per la coltivazione del vitigno Turbiana.

Il suolo di origine glaciale, caratterizzato da depositi microrganici e sali minerali, รจ costituito da una stratificazione di argilla di natura calcarea e di limo. Il vino in questi luoghi trova la massima espressione qualitativa e assume le note aromatiche, i colori e i sapori tipici del Lugana.

La filosofia produttiva di Corte Sermana si respira in ogni fase di lavorazione dal rispetto del vigneto alla selezione delle uve per la vinificazione al non impiego di diserbi chimici.

L’attenzione che inizia dalla minuziosa cura del monovigneto Turbiana dove s’intrecciano le moderne tecniche per la gestione mirata al suolo e su chioma, alla tecnica manuale della potatura invernale e della selezione delle gemme in primavera.

  • Degustazioni
  • Vigneti
  • Punto Vendita